L’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) rende consapevoli i partecipanti per affrontare le sfide globali, promuovendo una partecipazione responsabile e attiva in un mondo più giusto, pacifico e sostenibile.
Di seguito sono riportati riferimenti e materiali di formazione utili per familiarizzare con la pedagogia e le pratiche formative ispirate all’ECG. Per maggiori informazioni sull’approccio del Centro di Cooperazione Internazionale (CCI) all’Educazione alla Cittadinanza Globale:
-
guarda il video “L’Educazione alla Cittadinanza Globale presso il Centro per la Cooperazione Internazionale di Trento”
-
puoi consultare questa guida metodologica dell’UNESCO, prodotta dal CCI
-
puoi seguire questo corso di formazione online (solo in inglese), che richiede solo l’iscrizione gratuita alla piattaforma e-learning del CCI: vedi l’accordo di formazione
-
per un quadro chiaro e completo dello stato dell’apprendimento e dell’educazione degli adulti (ALE) nel mondo, consulta il Rapporto Globale UNESCO sull’Apprendimento e l’Educazione degli Adulti (GRALE)
Guarda il video su “Design and Methodologies in Adult Education” (in arabo).