Moduli tematici e programma di attuazione

Il materiale di ogni ciclo formativo è principalmente di tipo contenutistico, ma sempre accompagnato da un supporto metodologico.

Struttura della formazione

Il progetto prevede 6 cicli formativi (ognuno della durata di sei mesi). È stato aggiunto un modulo introduttivo (Modulo 0) per spiegarne il funzionamento e per introdurre l’idea di Approccio Territoriale allo Sviluppo Locale con riferimento al caso studio della Provincia Autonoma di Trento in tema di sviluppo locale. Lo schema di ogni ciclo è composto di due fasi:

  1. A. FORMAZIONE DEI FORMATORI: specifica per le Università, articolata in due parti basate su una metodologia mista (“blended”), una sessione e-learning e una in presenza.

2.
TRAINING TO MUNICIPALITIES: specific for the Municipalities’ staff. B. FORMAZIONE ALLE MUNICIPALITA’: specifica per il personale delle municipalità

La piattaforma e-learning REBUILD è una piattaforma dedicata basata su Moodle. Its address is: https://elearning.libyarebuild.eu. The platform is the place where all the e-learning training activities of the project are developed. Ogni modulo formativo, a seconda della tipologia dei contenuti e dei suoi obiettivi formativi, può combinare una gamma di attività diverse, ad esempio: video-lezioni, lettura di testi, questionari, ecc. L’e-learning è uno strumento educativo versatile che offre opportunità interessanti (e una serie di rischi). Se ben implementato, l’e-learning può aiutare ad espandere e migliorare la capacità di un’organizzazione di fornire una formazione innovativa e di qualità.

Il curriculum formativo REBUILD intende supportare i 10 municipalità partner libicche nell’affrontare l’Obiettivo 11 dell’Agenda 2030 (SDG 11): Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili.
The training is expected to build competences in improving local governance, urban planning, development strategies and service delivery.

Il curriculum formativo si basa sull’Approccio Territoriale allo Sviluppo Locale (TALD) e adotta una pedagogia basata sul modello dell’ Apprendimento Esperienziale Partecipativo.

PartecipantiI partecipanti alla FORMAZIONE DEI FORMATORI, sia nella sezione e-learning che in presenza, saranno docenti universitari.I partecipanti alla formazione alle municipalità sono funzionari municipali selezionati in base ai contenuti della formazione e alle esigenze specifiche degli enti locali.