Comunicazione

La comunicazione nel progetto REBUILD ha come scopi principali:

  1. informare sul progetto e sui suoi partner, promuoverne le attività e far conoscere i risultati ottenuti.
  2. condividere informazioni su come il decentramento può essere facilitato/implementato in Libia

Comunicare il progetto REBUILD significa promuovere la trasparenza verso tutti gli stakeholder a tutti i livelli, compresi i cittadini.

Per raggiungere questi obiettivi, all’interno del partenariato REBUILD è stato istituito un gruppo di comunicazione per definire uno stile, strumenti e approccio di comunicazione coordinati. Questo gruppo si riunisce regolarmente online ed è composto da 12 membri, uno per ogni municipalità partner del progetto, più 1 coordinatrice e 1 mediatore interculturale, entrambi appartenenti al Centro per la Cooperazione Internazionale di Trento. Ogni municipalità partner ha nominato il proprio responsabile dei media, che siede nel gruppo, per svolgere attività di comunicazione a supporto della gestione del progetto nella propria municipalità. Nel promuovere attività formative, l’addetto stampa è la persona di riferimento anche per l’Università partner.

I responsabili dei media partecipano alla progettazione e all’implementazione di strategie personalizzate di comunicazione e sensibilizzazione in pieno coordinamento con la responsabile della comunicazione, che fa parte dell’Unità di gestione del progetto a Trento.

I principali prodotti della comunicazione realizzati fino a dicembre 2023 sono riepilogati nel seguente documento:

Prodotti della comunicazione | Aprile 2021-Maggio 2025

Lo storytelling delle municipalità

Si è svolto a Bengasi, dal 24 al 26 aprile 2024, un workshop di comunicazione della durata di tre giorni, finalizzato a potenziare le competenze degli addetti stampa.

8 dei 10 addetti stampa si sono incontrati di persona e hanno avuto finalmente l’opportunità di lavorare insieme per la prima volta dopo tre anni di implementazione del progetto e 23 incontri online tra addetti stampa.

La formazione si è concentrata sulla costruzione di una narrazione riguardante il ruolo delle municipalità come attori di cambiamento a livello locale in Libia.

Il racconto di storie (storytelling) è un’arte e una tecnica per trasmettere messaggi in modo efficace. Il risultato del workshop sono state le linee guida per il cortometraggio prodotto da REBUILD a febbraio 2025. Partendo dall’esperienza sugli obiettivi del progetto, il cortometraggio documentario si concentra sul ruolo delle autorità locali nel promuovere il benessere dei loro territori e comunità. Due registi libici hanno partecipato all’intero workshop per raccogliere immagini e interviste, coordinare il lavoro necessario alla produzione dei documentari, approfondire la conoscenza del progetto e comprendere come raccontare le storie di successo delle municipalità, prestando attenzione alla fattibilità delle riprese in relazione ai vari vincoli.

Fare affidamento sullo storytelling è stato utile per le municipalità anche oltre la produzione di un cortometraggio: è un buon modo per curare la comunicazione con i cittadini e implica che le municipalità conoscano i bisogni di tutti i tipi di cittadini, inclusi quelli più vulnerabili. Per questo motivo, investire nella formazione del personale media è un passaggio cruciale per aumentare la fiducia tra cittadini e amministrazioni locali.

Versioni del cortometraggio:

Trailer in italiano (4 minuti)