Una testimonianza del coordinatore del progetto presso l’università di Sebha in occasione dell’ultimo Consiglio tecnico (20/02/2025)

Grazie per averci dato l’opportunità di parlare dei risultati più importanti raggiunti dal progetto.

Innanzitutto,
permettete che inizi ricordando il nostro compianto collega, il dott. Suleiman Shagaf, coordinatore del progetto presso l’Università di Bani Walid. Che Dio abbia misericordia di lui. È stato un grande sostenitore del team di progetto. Grazie alla sua visione lungimirante e alla dedizione senza limiti, ha avuto un ruolo chiave nel determinare il successo del progetto. È stato un partner attivo in questo percorso di sviluppo, contribuendo sinceramente a superare le sfide e a costruire ponti di apprendimento tra l’università e la municipalità.

Ricordiamo inoltre il nostro compianto collega, il formatore sig. Ibrahim Abdul Karim dell’Università del Golfo di Sidra, che ha contribuito alla formazione del personale della municipalità di Sirte.
Chiediamo a Dio di avere misericordia di loro e di ricompensare i loro sforzi nel bilancio delle buone azioni.

Dal mio punto di vista, il progetto REBUILD per il rafforzamento delle capacità del personale ha ottenuto risultati positivi significativi. Ha migliorato le competenze e le conoscenze sia dei formatori universitari sia del personale municipale. I risultati più importanti possono essere riassunti come segue:

  1. Stabilire partnership efficaci tra università e municipalità
    Il progetto ha aperto canali di comunicazione e interazione, permettendo alle università — con le loro risorse umane e competenze in vari ambiti — di supportare le municipalità nel raggiungimento della loro visione e dei loro obiettivi.

  2. Formazione di un gruppo di formatori di base
    Ogni università ha costituito un gruppo di sei formatori in grado ora di realizzare programmi di formazione. Questi formatori hanno inoltre supportato il Centro per lo Sviluppo Municipale e il Supporto alla Decentralizzazione del Ministero del Governo Locale nell’erogazione del suo piano formativo.

  3. Sviluppo delle competenze tecniche e amministrative del personale municipale
    La formazione ha coperto diverse aree, aiutando il personale ad acquisire nuove competenze e a gestire meglio le sfide quotidiane.

  4. Garantire la sostenibilità del processo di rafforzamento delle capacità
    Attraverso il finanziamento, sono state messe a disposizione risorse per creare un ambiente formativo all’interno delle università. Questi sforzi saranno mantenuti dalle università per continuare a offrire formazione.
    Sono stati istituiti nuovi centri di formazione presso le Università di Gharyan, Golfo di Sidra e Azzawiya, oltre al già esistente Centro di Formazione e Sviluppo presso l’Università di Sebha e ai dipartimenti di formazione nei centri di ricerca e consulenza di altre università.
    Le università possono ora offrire opportunità formative al personale municipale come parte dei loro piani formativi interni.
    Ad esempio, sono state concesse 50 opportunità di formazione gratuite al personale della municipalità di Sebha, da realizzare tramite il Centro di Formazione e Sviluppo dell’Università di Sebha. Il primo corso di formazione, sulle competenze informatiche e l’uso di Internet, è stato completato con 8 partecipanti.

  5. Rafforzamento del lavoro di squadra
    Le attività interattive e le sessioni di Training of Trainers (ToT) hanno contribuito a costruire un forte spirito di squadra e a migliorare la collaborazione tra i formatori universitari, così come tra le municipalità.

Questi risultati riflettono l’importanza di investire nello sviluppo delle capacità umane, che contribuisce a raggiungere gli obiettivi istituzionali in modo più efficace.

Grazie a tutti.
La Pace sia con voi.