VEDI IL SYLLABUS DEL CICLO 6 (in EN e AR)
La gestione della performance è un approccio strategico che fornisce un insieme di strumenti e tecniche al comune per pianificare regolarmente, monitorare e riesaminare le performance, assicurandosi che tutte le parti del comune lavorino insieme per raggiungere gli obiettivi e i traguardi prefissati.
Pertanto, il raggiungimento di una gestione efficace è legato al contesto in cui opera la governance locale, con l’obiettivo di conseguire uno sviluppo economico e sociale.
Nel ciclo di formazione 6, l’attenzione è rivolta a come i processi di sviluppo locale possano tradursi in azioni concrete, affrontando sfide legate alla performance come la gestione delle finanze pubbliche, l’allocazione delle risorse, il processo di approvvigionamento, la gestione dei contratti e la collaborazione dell’ente pubblico con i suoi stakeholder, pubblici e privati.
[I contenuti della componente e-learning del Training of Trainers sono stati concepiti e sviluppati congiuntamente dal Centro Internazionale per gli Studi sullo Sviluppo Locale (CIEDEL) e dal Centro di Cooperazione Internazionale (CCI).]
Questo ciclo di formazione comprende tre moduli tematici:
M.6.1 Gestione delle finanze pubbliche
M.6.2 Partenariato pubblico-privato
M.6.3 Gestione degli approvvigionamenti e dei contratti
—
Per una panoramica delle attività formative del Ciclo 6 vedi lo storyboard nr 17.