Devastazione e ricostruzione in Libia

Sono trascorsi 15 giorni dall’inondazione scatenata dall’uragano Daniel sulle coste della regione Cirenaica. 120 milioni di metri cubi di acqua si sono sprigionati dal crollo delle due dighe a monte della città più colpita dalla tempesta: Derna. Nel suo percorso, l’acqua si è trasformata in fango ed ha investito strade, ponti, edifici, abitazioni, ospedali. La [...]

2023-09-28T15:52:48+02:00Settembre 25th, 2023|

Disastro climatico nell’est della Libia

Una forte tempesta, nota come Uragano Daniel, si è abbattuta sulla Libia del nord-est causando duemila morti e cinque mila dispersi, soprattutto nella città di Derna, dopo aver colpito Grecia e Turchia. Nonostante l'allerta da parte delle autorità, gli effetti sono stati catastrofici. Fiumi di pioggia hanno distrutto tre dighe e spazzato via altre due. [...]

2023-09-19T09:30:37+02:00Settembre 12th, 2023|

La prima missione in Libia, per l’implementazione dell’Azione Pilota sulla Pesca

Leonardo Manzari, Esperto internazionale senior, OGS- Istituto Nazionale di Oceanografia e geofisica applicata, progetto REBUILD La prima missione in Libia, per l’implementazione dell’Azione Pilota sulla Pesca, ci ha dato la possibilità di conoscere più da vicino, la realtà di un paese che vive un conflitto interno così profondo, in bilico tra caos e un fragile [...]

2023-04-08T14:58:17+02:00Aprile 8th, 2023|

Il processo di Formazione dei Formatori (TOT – Training of Trainers) nel progetto REBUILD

Dr. Abeir Imneina, Formatrice, Università di Bengasi Le università svolgono un ruolo importante nello sviluppo delle competenze delle istituzioni e in particolare nell’adeguamento delle competenze del personale municipale al servizio della propria comunità. Sono in grado di dialogare con i vari dipartimenti al fine di supportarli in termini di consulenza e formazione. Queste attività contribuiscono [...]

2023-04-12T10:42:26+02:00Aprile 8th, 2023|Tag: |

Il Consorzio libico degli operatori della pesca e il progetto REBUILD

GUARDA IL VIDEO La pace sia su di voi! REBUILD è uno dei progetti istituiti dall'Iniziativa di Nicosia ed è partecipato da municipalità libiche, dall'Unione Europea e da autorità locali italiane. La sua articolazione è stata proposta e realizzata in coordinamento con le istituzioni italiane. Nell'ambito del progetto, abbiamo visitato diversi comuni in Italia e [...]

2023-06-27T10:55:25+02:00Aprile 3rd, 2023|

Messaggio da Tiziana Bresciani, project manager REBUILD

Care amiche e cari amici, il mio messaggio è diretto prioritariamente alle persone che stanno contribuendo con impegno, competenza e passione al perseguimento degli obiettivi di REBUILD, giunto ormai a metà della sua durata. Sono felice di poter dare finalmente un messaggio positivo sul proseguimento delle attività, legato al successo nei trasferimenti finanziari dall’Italia alla [...]

2023-04-11T16:43:09+02:00Aprile 1st, 2023|

Il rapporto tra ‘progetto’ e ‘dinamiche di sviluppo

Stefano Rossi, Direttore Operativo REBUILD, Centro di Cooperazione Internazionale Il concetto e le pratiche all'interno della cooperazione internazionale allo sviluppo sono legati a progetti e attività a medio e breve termine. In questo quadro, gli attori della cooperazione internazionale allo sviluppo dovrebbero lavorare per l'attivazione di processi che possono durare oltre il progetto. L'approccio di [...]

2022-11-24T14:28:06+01:00Novembre 24th, 2022|Tag: |

Promuovere la democrazia attraverso gli enti locali

Iniziata ieri a Kairouan (Tunisia) una settimana di formazione dei formatori per 20 rappresentanti di 10 università libiche, con i rappresentanti del progetto europeo REBUILD, in collaborazione con ALDA - European Association for Local Democracy. I temi sono #democrazia, trasparenza, buon governo, gestione delle crisi, partecipazione inclusiva, … Il progetto è co-finanziato dall'Unione Europea.

2022-09-06T15:20:37+02:00Settembre 6th, 2022|Tag: |

Decreto 1500 sul decentramento in Libia

Ad agosto 2022 il progetto REBUILD, su invito del Ministero del Governo Locale libico (MOLG), ha tradotto in italiano il recente decreto 1500 che regola il processo di decentramento in Libia. Qui potete scaricare il documento in tre lingue: IT - Decreto 1500 - Strategia enti locali Libia EN - Decree no (1500)-EN AR - [...]

2022-08-31T11:24:24+02:00Agosto 31st, 2022|
Torna in cima