
Il progetto REBUILD è iniziato nell’aprile 2021 e si è concluso alla fine di maggio 2025. È stato uno sforzo collettivo attraverso il quale sono state realizzate attività, attivati processi, consolidate relazioni e rafforzato un senso di appartenenza a un unico team internazionale, impegnato per un obiettivo comune: rafforzare le municipalità libiche a beneficio dei loro abitanti. Infine, il progetto ha contribuito a costruire amicizie all’interno della Libia e attraverso il Mediterraneo.
Notizie
Il processo di Formazione dei Formatori (TOT – Training of Trainers) nel progetto REBUILD
Dr. Abeir Imneina, Formatrice, Università di Bengasi Le università svolgono un ruolo importante nello sviluppo delle competenze delle istituzioni e in particolare nell’adeguamento delle competenze del personale municipale al servizio della propria comunità. [...]
Perchè è importante la formazione di formatori?
Abdullah Bataineh, Esperto di sviluppo locale e capacity building Centro per la Cooperazione Internazionale Prima di tutto pensiamo alla parola TOT: sta per Training of Trainers (Formazione di formatori), e potremmo chiederci come [...]
Il Consorzio libico degli operatori della pesca e il progetto REBUILD
GUARDA IL VIDEO La pace sia su di voi! REBUILD è uno dei progetti istituiti dall'Iniziativa di Nicosia ed è partecipato da municipalità libiche, dall'Unione Europea e da autorità locali italiane. La sua [...]
PARTNERS
Provincia autonoma di Trento
Municipalità di Az-zawiya
Municipalità di Benghazi
Municipalità di Beni Walid
Municipalità di Gharyan
Municipalità di Sebha
Municipalità di Sirte
Municipalità di Tobruk
Municipalità di Tripoli Centre
Municipalità di Zintan
Municipalità di Zliten
Regione Friuli Venezia Giulia
Ente affiliato
Centro per la Cooperazione Internazionale